Quante volte abbiamo pensato di saltare la cena per dimagrire? Sono molti i miti su come perdere peso e uno di questi è quello di non cenare per accelerare il dimagrimento. Dunque, per perdere peso non bisogna saltare la cena, semmai é utile consumare un pasto leggero, sano e brucia-grassi.

Perché è sbagliato non cenare.

Quando l’organismo non riceve alimenti per un determinato periodo di tempo, va in uno stato di allerta: non consuma energie, le immagazzina per affrontare la situazione di presunta emergenza. E così, invece di ridurre le calorie, le accumuliamo. Ciò non significa neanche che siamo autorizzati ad eccedere e cenare troppo abbondante. In entrambi i casi, il corpo ne potrebbe soffrire.

Rivedere il menu.

Ricordatevi, quando organizzate i vostri pasti, del detto “Una colazione da re, un pranzo da principe, ed una cena da povero”.
È preferibile infatti, mangiare un tantino di più la mattina per conferire all’organismo energia e nutrienti per affrontare la giornata, proseguire con un pranzo completo e consumare infine cene più leggere.

Di sera, il corpo ha bisogno solo di pochi nutrienti fondamentali, poiché si deve andare a letto. Fare una cena leggera non equivale a non mangiare niente. Per questo, vi consigliamo caldamente di non eliminare questo pasto. Se non cenerete, probabilmente vi sveglierete con appetito e ansia, aprirete il frigorifero e divorerete qualsiasi cosa vi troverete dentro.

La cena migliore.

Dato che dopo cena svolgiamo attività a basso consumo calorico, questa dovrà essere il più leggera possibile. Pertanto, dovremmo concentrarci sulle proteine, preferibilmente provenienti da alimenti poveri di grassi. Ad esempio il petto di pollo, il merluzzo, il salmone e le verdure a foglia verde. Se state cercando di perdere peso, l’importante è limitare l’assunzione di calorie, non patire la fame o andare a letto a stomaco vuoto.

Le nostre Storie di successo

Tonificazione della massa muscolare +8% e perdita di 13kg

Silvia 32 anni aveva da poco partorito e si è presentata con un indice di massa corporea al di sopra della media e importante ritenzione idrica. Abbiamo effettuato un percorso alimentare mirato alla perdita di peso e tonificazione dei tessuti con ottimi risultati sin dai primi giorni. L’obiettivo iniziale è

Riduzione di peso e miglioramento del metabolismo basale. -17 kg e -17% di massa grassa

Vito 37 anni ex sportivo, reduce da un infortunio, si è presentato da me con un peso di 95 kg ed una massa grassa del 32%, il suo metabolismo basale era piuttosto basso, 1580 kcal. Inizialmente ci si è concentrati sulla perdita di peso in particolare della massa grassa e